The Logic of Risk
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
  • © 2023 Pasquale Cirillo 0

Edamus, bibamus, gaudeamus!

Svizzero

Ô33

Ô33 si trova all'interno dell'Hotel de Ville di Avenches, sulla piazza principale, con una bellissima terrazza sulle vecchie torri della città.
La sera la cucina offre un menù fisso a rotazione settimanale, con la sola opzione di aggiungere o meno una degustazione di formaggi prima del dessert.
A pranzo è possibile scegliere tra due menù con prezzi più convenienti, ma senza compromessi sulla qualità.
Le materie prime sono selezionate con particolare attenzione, e la cura per le cotture è notevole.
Si guarda alle specialità della regione, pesce in primis, ma le contaminazioni francesi sono molte.
I piatti sono presentati bene, senza eccessi.
I sapori sono ben assortiti e studiati. Una menzione particolare per il dessert, che ogni volta trovo veramente ben eseguito.
Il servizio è puntuale e amichevole.
Carta dei vini interessante, che valorizza bene il territorio.
Animali ben accetti.

Piatto consigliato: Salmerino a 45°C con porri croccanti e tartufo autunnale (se avete la fortuna di trovarlo nel menù)

Dove: Rue Centrale 33, 1580 Avenches
Prezzo: CHF99/115 (interessante il menù a pranzo per CHF35/60)
Voto: 7.5/10

Des Bains

Appena fuori dal centro della piccola Avenches, antica capitale dell'Helvetia e ricchissima di mirabili rovine romane, il ristorante Des Bains, come il nome suggerisce, si trova in prossimità delle vecchie terme.
La cucina punta alla valorizzazione delle materie prime locali, quindi il pesce di lago e la carne dei vicini pascoli dominano il menù. Anche le verdure sono locali (la fissa elvetica per la "Swissness").
I piatti sono presentati molto bene e dalla loro esecuzione traspare la maestria dello chef, formatosi in alcuni rinomati ristoranti stellati del Bernese e di Friburgo.
I sapori sono generalmente ben assortiti e combinati. Ho trovato una nota un po' troppo acidula in uno dei due antipasti, ma come sempre è questione di gusti.
Buona la carta dei vini, che propone interessanti produzioni del terroir.
Il servizio è amichevole. I prezzi forse un po' eccessivi anche per gli standard svizzeri.
Animali ben accetti.

Piatto consigliato: il pesce fresco dei vicini laghi di Morat e Neuchâtel.

Dove: Via David Chiossone 20R, 16123 Genova
Prezzo: CHF80/120
Voto: 7.5+/10

Taverna

Il Ristorante Taverna è strategicamente posizionato sul lungolago di Campione, con un piacevole dehors.
Nel menù, sia di carne che di pesce, si trovano alcuni scivoloni attira-turisti-stranieri, ma è facile tenersene alla larga.
La cucina è semplice, senza pretese, e le materie prime di buona qualità.
Facendo attenzione alla scelta dei piatti, si mangia bene. Lo consiglio soprattuto a pranzo.
La carta dei vini è più che sufficiente.
Il servizio è cortese e non invadente.
Animali ben accetti.

Piatto consigliato: Trofie al ragù di polpo.

Dove: Piazza Roma 1, 22060 Campione d'Italia (CO)
Prezzo: CHF40/70
Voto: 7/10

Loft Five

Il Loft Five è un ristorante giovane e di moda, che sorge nella "nuova" area di Europaallee, zona di riqualificazione post-industriale vicinissima alla stazione centrale.
Il locale è molto curato, con vezzo cosmopolita, e principalmente frequentato da clientela universitaria e business durante la settimana. Le famiglie e le coppie tendono a manifestarsi la sera e nel weekend.
La cucina è di stampo internazionale e di buona qualità, anche se a volte indulge un po' troppo nei trend del momento, come le insalate a base di quinoa. Va be'.
Ottima la carne, dalle tartare agli hamburger, passando per la "tomahawk for two".
Interessanti anche alcuni dessert come il cheesecake.
Il brunch del sabato mattina è molto curato e con prodotti di qualità. Disponibili diverse declinazioni. Prenotazione fondamentale!
Il servizio è cortese, ma un po' freddo. I prezzi sono zurighesi, quindi alti.

Piatto consigliato: il brunch del sabato, specie nella variante americana + "tomahawk for two".

Dove: Europaallee 15, 8004 Zürich
Prezzo: CHF80/90 (30/40 per il brunch del sabato)
Voto: 7/10

Le Rive-Sud

Dopo mesi di chiusure causa pandemia, è stato un piacere tornare a sedermi al tavolo di un ristorante. Nonostante l'entusiasmo, e la giornata bellissima, cercherò di essere obiettivo. Ma che bellezza!

Il ristorante Rive-Sud fa parte dell'omonimo hotel, e si trova nel piacevolissimo centro di Estavayer-le-Lac, piccola cittadina medievale, molto ben conservata, sul lago di Neuchâtel.
La cucina offerta è svizzera con influenze francesi. Il menù è contenuto ma ben congegnato; disponibile l'opzione vegetariana.
Ho trovato divertente l'uso delle panure negli antipasti. Molto ben valorizzato il pesce di lago, freschissimo. I piatti giocano con pochi ingredienti dai sapori ben delineati, la presentazione è abbastanza curata.
Buona la carta dei vini, che chiaramente guarda alla regione del Vully e del vicino Lemano.
L'ambiente è semplice e confortevole. Molto molto grazioso il giardino esterno. Servizio amichevole e preciso.
Animali ben accetti.

Piatto consigliato: La torta del Vully "differente". Merita.

Dove: Rue de l'Hôtel-de-Ville 16, 1470 Estavayer-le-Lac
Prezzo: CHF70/90
Voto: 7+/10

Landgasthof Bären

Mi sono fermato per caso in questo tipico ristorante-trattoria svizzero. All'esterno l'edificio è il classico Gasthof (hotel) di campagna, molto ben tenuto. All'interno l'arredo è rustico e caldo, con il legno che domina.
Sono stato subito accolto con un sorriso ed estrema gentilezza.
Il menù è principalmente a base di carne, i piatti sono quelli tradizionali svizzeri, l'impiattamento è curato, e lo chef ama aggiungere qualche tocco esotico, con spezie e qualche salsa.
Le carni sono quasi tutte di produzione elvetica certificata di alta qualità.
Ho trovato il cordon-bleu di ottimo livello, e anche i bocconcini di cervo su crema di cavolfiore. Gli Spätzli erano fatti in casa, e molto bene.
La carta dei vini guarda molto alla Regione dei Tre Laghi e alla Francia.
Ho apprezzato il fatto che, non volendo bere, dato che dovevo guidare, la padrona di casa mi abbia comunque offerto un dito di vino "per brindare a questo weekend." Sono gentilezze che fanno la differenza.

Piatto consigliato: Cordon-bleu di vitello.

Dove: Burgdorfstrasse 1, 3423 Ersigen (BE)
Prezzo: CHF40/70
Voto: 7.5/10

Auberge des Clefs

Ristorante tradizionale elvetico, tra i vigneti del Vully, a due passi dal Lago di Murten.
Arredo rustico e caldo, servizio amichevole e preciso.
La cucina è quella che ci si aspetta in questa parte di Svizzera: ricca e gustosa, certamente non dietetica.
La materia prima è buona, i sapori sono decisi. Il menù prevede carne, inclusa la cacciagione, e i pesci di lago della regione.
La carta dei vini guarda chiaramente al territorio, e fa bene.

Piatto consigliato: testa di vitello, medaglioni di cervo.

Dove:
Route de Chenaux 4, 1789 Lugnorre (VD), Svizzera
Prezzo: CHF40/60
Voto: 7/10

Wein & Sein

Siamo nel centro storico di Berna, vicinissimo al Münster (la cattedrale). Il ristorante si trova in una delle vecchie cantine sotto il livello della strada, molto comuni in questa parte della città. Il decoro è minimale ma piacevole, belle le volte in pietra.
Lo chef del Wein & Sein è Simon Sommer, che allo Schöngrün aveva ottenuto una stella Michelin, ma che ha poi deciso di aprire un locale suo, più piccolo e di più semplice gestione, così da poter tornare ai fornelli a tempo pieno.
Il livello della cucina è chiaramente più che buono, ma non c'è molta flessibilità nella scelta dei piatti, e questo per me un po' penalizza. Come spesso in Svizzera, si può scegliere tra 4, 5 o 6 portate da un menù che cambia spesso (in media settimanalmente), secondo le disponibilità di mercato e il periodo. Chiaramente ogni allergia viene presa in considerazione, ma il vincolo di scelta va tenuto presente.
In generale i piatti rispondono al gusto svizzero, con qualche concessione internazionale (Francia, Italia).
Carta dei vini appropriata.
Servizio puntuale.

Piatto consigliato: dipende dal menù settimanale, ma direi le carni.

Dove: Münstergasse 50, 3011 Berna
Prezzo: CHF124/141
Voto: 8/10

Le KVO

Siamo nel ristorante di un macello/mattatoio, quindi è facile intuire come la carne sia decisamente degna di nota da queste parti.
Il menù si compone di pochi piatti, quasi tutti a base di carne. Porzioni generose ed esecuzione buona.
Ho trovato l'hamburger davvero di ottima fattura, non solo per il manzo locale pregevolissimo, ma anche per un pane fragrante e burroso.
La scelta di dolci è limitata, ma sono piacevoli.
I vini sono quelli del territorio di Vully, poco noto a noi italiani, ma davvero interessante.
Servizio simpatico e spartano, arredo migliorabile (a partire dal colore delle pareti).

Piatto consigliato: Hamburger KVO (ma anche il Rossini), Tartare vullysien.

Dove: ​​​​​​​Route de Villars-le-Grand 18, 1585 Salavaux
Prezzo: CHF 30/40
Voto: 7+/10

Altes Tramdepot

Locale storico e molto popolare a Berna, che, come il nome suggerisce, è sorto nel vecchio deposito dei tram della città. La zona è quella del Bärengraben: la vista sulla città vecchia e il fiume Aare è impagabile, specie al tramonto.
Si tratta in primo luogo di un micro birrificio, che produce bevute di ottima qualità; eccellente, ad esempio, la Tram-Märzen. Da tenere in considerazione le varie offerte stagionali, spesso aromatizzate (ricordo ancora con piacere quella alla castagna).
I piatti sono quelli della tradizione svizzera, con qualche concessione francese.

Piatto consigliato: Pork Cordon bleu.

Dove: Grosser Muristalden 6, 3006 Bern
Prezzo: CHF40/60
Voto: 7/10

Käserei

Cucina svizzera di ispirazione francese (romanda), in un bel locale nel centro storico della graziosa Murten, piacevole cittadina sulle rive dell'omonimo lago.
I piatti, tutti di buona qualità, strizzano l'occhio al territorio: la carne proviene da fattorie vicine, il pesce è di lago, e i formaggi non posso ignorare l'eccellente Mont Vully, prodotto sull'altra sponda del lago di Murten (insieme a un ottimo Pinot Noir). I dessert meritano.
La presentazione è piacevole ma senza strafare.
Il servizio è puntuale e cortese.

Piatto consigliato: Cordon bleu à la Käserei con Mont Vully.

Dove: Rathausgasse 34, CH-3280 Murten
Prezzo: CHF60/80 (Menù del giorno a CHF20/25)
Voto: 7+/10

Haberbüni

Haberbüni si trova in un vecchio granaio, nel quartiere di Liebefeld a Berna. È circondato da un bellissimo giardino, nel quale è un piacere mangiare d'estate. Quando il tempo è meno clemente, si cena all'interno, in una struttura dove il legno regna sovrano, dando un senso di calore confortevole.
A cena sono disponibili due menù, da 4 e 6 portate, che vengono aggiornati ogni settimana. Non è possibile ordinare alla carta. Per cene di gruppo è possibile concordare un menù personalizzato.
I piatti sono sempre ben eseguiti, con materie prime di qualità. Qualche ingenuità (tipo la carbonara di verdure) mi spinge a non dare un 8 pieno.
Animali ammessi.

Piatto consigliato: Coq au Vin.

Dove: Könizstrasse 175, 3097 Bern
Prezzo: CHF80/100
Voto: 7.5+/10

Zimmermania

Zimmermania è un ristorante francese con adattamento di alcuni piatti al gusto elvetico. Escargot, potage e foie gras non mancano.
Si trova in una bella stradina del centro storico di Berna (che vale sempre la pena esplorare, essendo patrimonio Unesco), con la possibilità di mangiare all'esterno in estate.
La cucina è onesta e saporita, ma alcuni piatti mancano di presenza scenica. Le carni sono tutte di buona qualità.
Il servizio è cordiale e, se può interessare, si parla anche italiano.

Piatto consigliato: Rognons de veau à la moutarde, purée de pommes de terre.

Dove: Brunngasse 19, 3011 Bern
Prezzo: CHF60/80
Voto: 7+/10

Visiting this website, you accept its policies about cookies and privacy. More details can be found here.

Follow me on Twitter