//
Poco oltre il confine elvetico, nel dipartimento del Doubs, Le France è un ottimo ristorante nella piccola cittadina di Villers-le-Lac.
La cucina dello chef Hugues Droz (una stella) guarda decisamente al terroir, rivisitando piatti tipici della regione, come la famosa salsiccia affumicata di Morteau (preparata al coltello dalla cucina e che viene arrostita al ginepro davanti ai commensali).
Il menù combina carne e pesce di acqua dolce in modo magistrale.
La tecnica è notevole, come nelle variazioni di foie gras. Belle le presentazioni, senza eccessi.
Carta dei vini ricca, con alcune interessanti proposte del Jura. Ho molto apprezzato il sommelier, che ha consigliato un eccellente vino della regione a un prezzo da trattoria.
Il servizio è molto professionale, ma decisamente amichevole.
Piatto consigliato: Salsiccia di Morteau maison arrostita al ginepro, variazioni di foie gras
Dove:
8 Place Maxime Cupillard, 25130 Villers-le-LacPrezzo: €70/90
Voto: 8.5/10
//
Enoteca bistro letteralmente dietro la Grand-Place.
Il locale è piccolo, con arredi piacevoli. La cucina è a vista.
Il cibo è di ispirazione francese, con classici della cucina belga come la carbonnade (spezzatino stufato). Davvero ottime le lumache. Gli altri piatti sono piacevoli e ben presentati.
I vini sono interessanti, e il titolare ha una chiara passione per quelli "naturali" (io meno).
Piatto consigliato: Escargots Petits-Gris + Carbonnades de Porc au Lambic Cantillon.
Dove:
Rue des Chapeliers 16, 1000 BruxellesPrezzo: €35/45
Voto: 7+/10
//
Haberbüni si trova in un vecchio granaio, nel quartiere di Liebefeld a Berna. È circondato da un bellissimo giardino, nel quale è un piacere mangiare d'estate. Quando il tempo è meno clemente, si cena all'interno, in una struttura dove il legno regna sovrano, dando un senso di calore confortevole.
A cena sono disponibili due menù, da 4 e 6 portate, che vengono aggiornati ogni settimana. Non è possibile ordinare alla carta. Per cene di gruppo è possibile concordare un menù personalizzato.
I piatti sono sempre ben eseguiti, con materie prime di qualità. Qualche ingenuità (tipo la carbonara di verdure) mi spinge a non dare un 8 pieno.
Animali ammessi.
Piatto consigliato: Coq au Vin.
Dove:
Könizstrasse 175, 3097 BernPrezzo: CHF80/100
Voto: 7.5+/10
//
Zimmermania è un ristorante francese con adattamento di alcuni piatti al gusto elvetico. Escargot, potage e foie gras non mancano.
Si trova in una bella stradina del centro storico di Berna (che vale sempre la pena esplorare, essendo patrimonio Unesco), con la possibilità di mangiare all'esterno in estate.
La cucina è onesta e saporita, ma alcuni piatti mancano di presenza scenica. Le carni sono tutte di buona qualità.
Il servizio è cordiale e, se può interessare, si parla anche italiano.
Piatto consigliato: Rognons de veau à la moutarde, purée de pommes de terre.
Dove:
Brunngasse 19, 3011 BernPrezzo: CHF60/80
Voto: 7+/10
//
Siamo ad Aosta, quindi la cucina è un'interessante commistione di Italia e Francia. E sempre perché siamo ad Aosta, molti dei piatti offerti sono tipici della montagna, quei piatti ricchi e calorici che alcuni definiscono "pesanti" (ho sempre trovato pesanti le diete, io).
Materie prime di qualità, cura nel servizio.
Godereccia la fonduta, ricca la polenta, ottime le lumache. Anche i dolci non deludono.
L'ambiente è rustico, e per questa cucina è un grande vantaggio.
La carta dei vini (e delle birre) contiene alcune chicche, inclusi vitigni rari.
Animali benvenuti.
Piatto consigliato: Polenta delle casa, i dolci.
Dove:
Via Sant'Anselmo 99, 11100 Aosta (AO)Prezzo: €30/40
Voto: 7.5+/10