Locale grazioso e accogliente, nel centro della piccola Oviglio (nella piazza prospiciente il castello), con un bellissimo dehors da godersi nelle giornate di sole e nelle serate estive. Forse qualche eccesso shabby chic, ma è questione di gusti personali.
La cucina guarda e rinnova con estro la tradizione piemontese.
Oltre agli immancabili agnolotti (buoni!), oltre alla carne di fassona, è possibile gustare una deliziosa sella di coniglio, pasta fresca di ottima fattura, e dolci che combinano estetica e goduria (notevole la crema gianduja nel cannolo al miele).
Il servizio è a tratti lento, ma estremamente gioviale.
Carta dei vini varia e adatta a tutti i portafogli.
Animali ben accetti e coccolati.
Piatto consigliato: spaghettoni all'uovo con anatra e carciofi.
Dove:
Piazza Umberto I 1, 15026 Oviglio (AL)Prezzo: €40/50.
Voto: 8+/10
Per venire Al Cambio occorre uscire dalle mura di Bologna, superare la stazione e la Bolognina, e arrivare fino all'area ortiva della Dozza.
Tuttavia, anche i più pigri saranno ripagati da una cucina tradizionale bolognese di assoluta qualità, e molto legata alle disponibilità di stagione; il tutto in un locale dal decoro classico e piacevole (forse l'unico tratto non proprio da trattoria tipica).
Dai tortellini in (doppio) brodo alle tagliatelle al ragù, dalle lasagne ai passatelli, senza dimenticare la cotoletta alla bolognese, ogni piatto è eseguito come si conviene a una cucina casalinga autentica e vertadera (anche se alcune presentazioni vorrebbero suggerire altro, e non capisco molto il perché).
Non resterete delusi.
Servizio cortese e professionale.
Prenotazione fondamentale dopo il successo televisivo.
Piatto consigliato: tortellini in doppio brodo di carne.
Dove:
Via Stalingrado 150, 40128 BolognaPrezzo: €35/50.
Voto: 8/10
A pochi passi dalla storica facoltà di giurisprudenza e dalla Normale di Pisa, l'Erbaluigia è un bel locale giovane gestito da giovani. Gli arredi sono minimali e di buon gusto.
La cucina riscopre tanti ingredienti poveri, dalle frattaglie alle erbe di campo, e li ripropone in modo interessante, guardando alla tradizione, ma facendo anche qualche concessione internazionale (diversi odori e sapori guardano all'Oriente).
I piatti sono gustosi e ben presentati. Solo il porro brace e senape mi è sembrato poco riuscito, principalmente perché slegato nei sapori.
Servizio estremamente amichevole e piacevole.
Notevole il carrello dei formaggi, con vere chicche.
Carta dei vini buona.
Animali ben accetti.
Prezzi un po' più alti di quanto ci si aspetterebbe.
Piatto consigliato: pita con coratella, animella al marsala.
Dove:
Via S. Frediano 10/12, 56126 PisaPrezzo: €45/60.
Voto: 7.5/10