The Logic of Risk
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
  • © 2025 Pasquale Cirillo 0

Edamus, bibamus, gaudeamus!

Lo Scalo

Siamo sul lungolago a Cannobio, cittadina che mi piace davvero tanto, e che visito spesso, specie in autunno e in inverno, quando è meno trafficata. Se non conoscete la zona, andate. Ci sono anche alcuni B&B davvero deliziosi.
Lo Scalo è uno dei due ristoranti che frequento più spesso. Trovo l'ingresso sotto i portici molto bello.
L'ambiente interno è rustico e, se il tempo permette, c'è anche un bel dehors.
La cucina mescola tradizione e innovazione. Gli antipasti e i primi offrono diverse reinterpretazioni, alcune delle vere chicche; i secondi sono più classici e non deludono. I dolci sono buoni.
Servizio cortese. Carta dei vini soddisfacente.

Piatto consigliato: Uovo 62°, raviolo con anatra.

Dove: Piazza Vittorio Emanuele III 32, 28822 Cannobio (VB)
Prezzo: €50/70
Voto: 7.5+/10

Trattoria del Glicine

Il ristorante trattoria si trova all'interno di un bell'edificio nella parte alta di Cernobbio. La vista sul lago è di pregio, ma quello che davvero spicca è la terrazza con il grande glicine. Una chicca, specialmente con il bel tempo.
La cucina propone piatti locali, così come classici italiani di carne e di pesce. L'esecuzione è decisamente buona, e la creatività si mescola alla tradizione in modo piacevole, senza stridore.
Ho trovato le fritture di verdure particolarmente gustose e leggere, cosa più che apprezzabile. Buone le carni.
L'impiattamento è curato, ma senza eccessi, trattandosi di una trattoria, anche se di livello.
Degna di nota la carta dei vini, con centinaia di etichette.
Servizio cortese e preciso.

Piatto consigliato: Foie gras della casa, gnocchi di ricotta di pecora.

Dove: Via Paolo Carcano 1, 22012 Cernobbio (CO)
Prezzo: €45/60
Voto: 7.5/10

Landgasthof Bären

Mi sono fermato per caso in questo tipico ristorante-trattoria svizzero. All'esterno l'edificio è il classico Gasthof (hotel) di campagna, molto ben tenuto. All'interno l'arredo è rustico e caldo, con il legno che domina.
Sono stato subito accolto con un sorriso ed estrema gentilezza.
Il menù è principalmente a base di carne, i piatti sono quelli tradizionali svizzeri, l'impiattamento è curato, e lo chef ama aggiungere qualche tocco esotico, con spezie e qualche salsa.
Le carni sono quasi tutte di produzione elvetica certificata di alta qualità.
Ho trovato il cordon-bleu di ottimo livello, e anche i bocconcini di cervo su crema di cavolfiore. Gli Spätzli erano fatti in casa, e molto bene.
La carta dei vini guarda molto alla Regione dei Tre Laghi e alla Francia.
Ho apprezzato il fatto che, non volendo bere, dato che dovevo guidare, la padrona di casa mi abbia comunque offerto un dito di vino "per brindare a questo weekend." Sono gentilezze che fanno la differenza.

Piatto consigliato: Cordon-bleu di vitello.

Dove: Burgdorfstrasse 1, 3423 Ersigen (BE)
Prezzo: CHF40/70
Voto: 7.5/10

Auberge des Clefs

Ristorante tradizionale elvetico, tra i vigneti del Vully, a due passi dal Lago di Murten.
Arredo rustico e caldo, servizio amichevole e preciso.
La cucina è quella che ci si aspetta in questa parte di Svizzera: ricca e gustosa, certamente non dietetica.
La materia prima è buona, i sapori sono decisi. Il menù prevede carne, inclusa la cacciagione, e i pesci di lago della regione.
La carta dei vini guarda chiaramente al territorio, e fa bene.

Piatto consigliato: testa di vitello, medaglioni di cervo.

Dove:
Route de Chenaux 4, 1789 Lugnorre (VD), Svizzera
Prezzo: CHF40/60
Voto: 7/10

Visiting this website, you accept its policies about cookies and privacy. More details can be found here.

Follow me on Twitter