The Logic of Risk
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
  • © 2025 Pasquale Cirillo 0

Edamus, bibamus, gaudeamus!

November 2024

Vecchio Ristoro

Situato nel centro di Aosta, città che ho imparato ad apprezzare negli ultimi anni, questo ristorante stellato è piccolo ma accogliente, curato nei minimi dettagli e ricavato all’interno di un vecchio mulino, di cui resta ancora qualche vestigia.
Lo chef Filippo Oggioni (una stella Michelin) combina le eccellenze del territorio valdostano con materie prime di origini diverse, creando interessanti contrasti tra il pescato freschissimo del Mediterraneo e le carni e i formaggi locali. La presentazione dei piatti è davvero gradevole, curata nei dettagli ma senza sfoggiare eccessivamente la tecnica.
Il cestino del pane, offerto in varie declinazioni, è una delizia da non perdere. Il servizio è professionale, ma mai affettato. Particolarmente abile è il maître sommelier, Paolo Bariani, che propone abbinamenti cibo-vino tutt’altro che scontati.
La carta dei vini, ricca e interessante, comprende anche qualche chicca valdostana “orange” di assoluta qualità, firmata dalla moglie di Paolo, la bravissima Elisabetta Sedda.
Animali ben accetti (e viziati).

Piatto consigliato: lasciatevi sorprendere.

Dove: Via Tourneuve 4, 11100 Aosta
Prezzo: €90/110
Voto: 9/10

Damien Germanier

Damien Germanier (1 stella Michelin) è uno chef molto particolare, eclettico e fuori dagli schemi.
Grande amante dei tatuaggi, ha tappezzato il locale, dall'arredo contemporaneo, di foto a tema.
Dopo l'aperitivo di benvenuto, è lo stesso Germanier a prendere la comanda al tavolo, scherzando coi commensali, informandosi su gusti e allergie, e proponendo personalizzazioni delle portate.
La qualità delle materie prime è semplicemente eccellente, con particolare attenzione alla stagionalità
La cucina guarda con fierezza al territorio vallesano, aggiungendo qualche nota della vicina Francia. Il risultato sono sapori netti e precisi, che si sposano divinamente. Su sei portate, carne e pesce di distribuiscono equamente.
Servizio preciso, professionale, ma allo stesso tempo amichevole.
Carta dei vini (e delle birre!) notevole e pregevole, con chiara preferenza per le eccellenze locali.
Animali ben accetti.
Impossibile non lodare la colonna sonora del locale, che spazia da Nick Cave a Marilyn Manson.

Piatto consigliato: Millefoglie di pesce persico.

Dove: Rue du Scex 33, 1950 Sion
Prezzo: CHF120-160
Voto: 9-/10

Visiting this website, you accept its policies about cookies and privacy. More details can be found here.

Follow me on Twitter