Il locale si trova appena fuori dal centro storico di Neuchâtel. Arredo semplice, senza tanti fronzoli.
Il tipo di cucina offerta à facilmente intuibile dal nome del locale: pugliese, con Lecce a fare da padrona, e familiare.
I piatti sono gustosi, le porzioni sono decisamente abbondanti.
Come d'uopo, molte delle materie prime sono d'importazione, per garantire l'autenticità dei piatti.
Interessante l'offerta di pesce di mare, non molto comune da queste parti.
Qualche piatto nel menù strizza gli occhi ai gusti locali, ma è cosa più che comprensibile. Basta guardare al resto.
Carta dei vini nella norma, servizio cordiale.
Animali ben accetti.
Piatto consigliato: Orecchiette alla leccese.
Dove:
Rue de l'Ecluse 49, 2000 NeuchâtelPrezzo: CHF40/50
Voto: 7/10
// Filed in:
Gelateria | BresciaUn buon gelato cremoso, ben mantecato e dal gusto persistente. Le polveri sono usare con parsimonia, cosa che apprezzo sempre.
Interessante l'offerta di gusti "insoliti," come il Mediterraneo che sono stato contento di provare (ricorda alla lontana i tipici dolci di noci e frutta secca del Sud).
Buona la scelta anche per chi ha intolleranze al lattosio, o preferisce le varianti vegane.
Gusto consigliato: Mediterraneo.
Dove: Piazza Tebaldo Brusato 9, 25121 Brescia (BS)
Prezzo: €2.5/5
Voto: 7/10
L'Osteria si trova nel centro storico di Brescia, a due passi dal Capitolium, e vicinissimo alla Basilica di San Salvatore. L'arredo è shabby chic: carino, ma già visto mille volte. E poi, a mio avviso, non valorizza il pezzo forte del locale, ossia le belle colonne tardo romane. Ma è come sempre questione di gusti.
Il menù ruota intorno a pochi piatti, cosa che apprezzo. Addirittura, per gli antipasti, è possibile scegliere l'unico grande tagliere della casa (€15) o parti dello stesso (€8). Questa può essere una scelta pericolosa, se l'offerta non cambia frequentemente.
I piatti sono gustosi e ben presentati. Le materie prime buone.
La carta dei vini è minimale, ma più che appropriata al tipo di cucina.
Servizio amichevole e puntuale.
Animali ben accetti.
Piatto consigliato: Malfatti alle erbe su crema di formagella e nocciole caramellate.
Dove:
Via Giovanni Piamarta 1a, 25121 Brescia (BS)Prezzo: €30/40
Voto: 7/10
Nel centro di Le Locle, patrimonio UNESCO elvetico insieme a La Chaux-de-Fonds, in un'antica casa molto bella, si trova questa creperia che merita una sosta.
Le galette (salate) e le crêpe (dolci) sono buone e sfiziose.
Molto interessante l'uso di prodotti regionali, per creare galette introvabili altrove.
Il servizio è rapido e preciso, ma senza troppo smancerie, mettiamola così.
Animali ben accetti.
Piatto consigliato: Galette au sarrasin neuchâteloise.
Dove:
Grande-Rue 20, 2400 Le LoclePrezzo: CHF15/20
Voto: 7/10
Uno dei primi ristoranti entrando in Italia dal Gran San Bernardo, nel piccolo borgo di Saint-Oyen. Perfetta sosta per chi viaggia.
La Meison de la Polenta è una tipica trattoria valdostana, e la parola "meison", in patoué valdotèn, sta lì a ricordarcelo.
Il locale è semplice e rustico, con belle pareti in pietra. Lo stabile si chiama Meison de la Polenta da molto prima che nascesse il ristorante; il nome nasce dal fatto che fu edificato da muratori delle valli valdostane, che venivano ripagati in piatti di polenta per sé e i propri familiari. La fatica di ergere certe mura si percepisce ancora.
Molto suggestiva la vista dal giardino.
Il menù offre ovviamente la polenta in diverse declinazioni, così come ottimi gnocchi casalinghi. Una lode particolare al tiramisù della padrona di casa.
Si mangia bene e si spende il giusto. Per niente male anche il vino della casa.
Servizio molto amichevole, che mette subito a proprio agio (bravi!).
Consiglio la prenotazione, dato che non è raro incrociare bus di turisti che occupano ogni posto occupabile.
Piatto consigliato: Polenta concia, tiramisù.
Dove:
Rue du Grand Saint Bernard 1, 11014 Saint-Oyen (AO)Prezzo: €20/30
Voto: 7+/10
Poco oltre il confine elvetico, nel dipartimento del Doubs, Le France è un ottimo ristorante nella piccola cittadina di Villers-le-Lac.
La cucina dello chef Hugues Droz (una stella) guarda decisamente al terroir, rivisitando piatti tipici della regione, come la famosa salsiccia affumicata di Morteau (preparata al coltello dalla cucina e che viene arrostita al ginepro davanti ai commensali).
Il menù combina carne e pesce di acqua dolce in modo magistrale.
La tecnica è notevole, come nelle variazioni di foie gras. Belle le presentazioni, senza eccessi.
Carta dei vini ricca, con alcune interessanti proposte del Jura. Ho molto apprezzato il sommelier, che ha consigliato un eccellente vino della regione a un prezzo da trattoria.
Il servizio è molto professionale, ma decisamente amichevole.
Piatto consigliato: Salsiccia di Morteau maison arrostita al ginepro, variazioni di foie gras
Dove:
8 Place Maxime Cupillard, 25130 Villers-le-LacPrezzo: €70/90
Voto: 8.5/10