The Logic of Risk
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
 <i>Edamus, bibamus, </i><i> gaudeamus! </i>
  • © 2025 Pasquale Cirillo 0

Edamus, bibamus, gaudeamus!

July 2021

Art Cafè Roma

Nella graziosa Sassetta, nell'interno della Costa degli Etruschi, c'è questo piccolo bar con ristoro, che gioca coi prodotti del territorio e rivisita piatti della tradizione toscana.
Gli antipasti di terra sono certamente da consigliare, perché permettono di scoprire vere perle locali, come gli eccellenti pecorini del Podere Paterno di Monterotondo.
Le carni sono di ottima qualità, e in alcuni casi impreziosite da dettagli come un buon tartufo nero o porcini meravigliosi.
La carta dei vini è appropriata al locale.
Il servizio è amichevole.

Piatto consigliato: Spaghetto asparagi, nocciole e sedano rapa; la carne.

Dove: Via Roma 42, 57020 Sassetta
Prezzo: €30/45
Voto: 8/10

Gelateria Profumo

Interessante gelateria nel centro storico di Genova, che ho provato dopo averne letto le lodi su un paio di siti specializzati.
Offre un gelato naturale, senza aromi artificiali e addensanti chimici. L'uso di polveri è chiaramente limitato all'essenziale.
La mantecatura è ottima: il gelato è cremoso e morbido sulla lingua, i grassi ben bilanciati.
Le creme sono definite, lodevole il cioccolato fondente dal sapore netto e persistente.
Sono rimasto un po' deluso dal pistacchio, mia personale cartina al tornasole: un po' insapore, ma potrebbe essere stato un problema della mandata, quindi mi riservo di tornare quanto prima.

Gusto consigliato: Fondente al 70%.

Dove: Vico Superiore del Ferro 14, 16123 Genova
Prezzo: €2.5/5.5
Voto: 7.5+/10

20TRE

Bel ristorantino genovese, molto vicino all'Abbazia di San Matteo.
Abbastanza anonimo all'esterno, arredato con gusto all'interno.
La cucina è genovese innovativa: i piatti della tradizione sono ripresentati con qualche piccola modifica vezzosa, sempre ben studiata, e la presentazione è curata.
La qualità delle materie prime è molto buona, specie quando si guarda ai crudi di pesce. Ottimo il pesto, cosa non proprio scontata in un ristorante genovese, anche se pare blasfemo dirlo.
La carta dei vini è appropriata alla tipologia di locale.
Il servizio è molto cortese. I prezzi un po' sopra la media.
Animali ben accetti.

Piatto consigliato: Cappon magro (con aceto di lamponi), gelato della casa al pistacchio e al pinolo.

Dove: Via David Chiossone 20R, 16123 Genova
Prezzo: €50/70
Voto: 8-/10

Trattoria delle Grazie

Piccola trattoria familiare in zona San Giorgio, in un tipico caruggio genovese, vicinissimo al Porto Antico.
Il locale è piccolo ma accogliente: volte in mattoni, colonnine incastonate nelle pareti con rivestimenti in ferro, bel bancone di legno.
Forse un po' caldo in estate (niente aria condizionata), ma nulla di drammatico.
La cucina è tipica genovese: casalinga, senza fronzoli, sapori decisi, onesta.
La pasta è fatta a mano con la cura di un tempo.
Degna di nota la focaccia che viene portata col cestino del pane: anche questa fatta in casa, fragrante e unta al punto giusto.
La carta dei vini è limitata, ma più che sufficiente per trovare il giusto abbinamento.
I prezzi, anche considerando la buona qualità dei piatti, sono lodevolissimi. Sembra di tornare indietro nel tempo.
Il servizio è schietto e molto genovese (qualche mugugno ci sta).
Lavorano su due turni (a pranzo e a cena) e la prenotazione è consigliata.

Piatto consigliato: Mandilli de saea col pesto, il tiramisù (uno dei migliori provati ultimamente).

Dove: Via delle Grazie 48, 16128 Genova
Prezzo: €15/25
Voto: 8/10

Al Tramonto

Il nome del ristorante parla da solo: la vista qui al tramonto è davvero incantevole. Non sono tipo da smancerie, ma è decisamente un posto romantico.
L'arredo è rustico, con qualche tocco di modernità nei tavoli. Attenzione: non tutti i tavoli hanno la stessa vista, ovviamente!
La cucina guarda alla tradizione pantesca, con qualche sprazzo di innovazione.
Qualità delle materie prime buona. Buoni i crudi di pesce.
Servizio cortese.

Piatto consigliato: il pacchero fresco, cous cous nero di pesce

Dove: Località Penna, 12 91017 Contrada Scauri Basso, Pantelleria
Prezzo: €50/60
Voto: 7.5/10

Favarotta

Il ristorante trattoria si trova nell'interno della piccola incredibile isola di Pantelleria, alla fine dell'omonima strada in località Khamma, tra sassi e verde.
Una volta arrivati si è ripagati da una vista meravigliosa e l'accoglienza è cordiale.
La cucina ha una forte impronta casalinga e guarda ovviamente al territorio, combinando pesce e carne. Le porzioni sono abbondanti.
I prezzi sono in linea con quelli degli altri locali dell'isola, che campa di turismo estivo, cosa di cui non si può non tenere conto.
Consiglio: non andateci in auto, ma solo su due ruote. Il parcheggio può essere un incubo.

Piatto consigliato: coniglio alla pantesca.

Dove: Via Favarotta, 91017 Khamma Fuori, Pantelleria
Prezzo: €40/50
Voto: 7/10

Visiting this website, you accept its policies about cookies and privacy. More details can be found here.

Follow me on Twitter