Ristorante cinese con pochi fronzoli. Ambiente non molto grande, decori minimi, qualche tavolo all'esterno. Servizio puntuale e amichevole.
La cucina è buona, e poco contaminata (a parte gli spring rolls che piacciono tanto a noi occidentali), cosa che apprezzo.
Il menù non guarda a una specifica regione cinese, ma i piatti dello Sichuan hanno una leggera prevalenza, tradendo forse le origini dei proprietari.
In ogni caso la qualità della materia prima spicca.
Piatto consigliato: Manzo alla Sichuan.
Dove:
Belpstrasse 69, 3007 Bern, SwitzerlandPrezzo: CHF 35/45
Voto: 7/10
Siamo nel ristorante dello Chef Stefano Deidda, nella bella Cagliari, vicino al Porto.
Il locale si presenta classico, elegante ma non eccessivamente impomatato. Mi piace.
Il servizio è in linea con la stella di cui si fregia il luogo.
La cucina è notevolissima, omaggia la Sardegna aggiungendo un tocco internazionale. Esecuzione eccellente (e che belli i piatti!).
Che amiate la carne o che preferiate il pesce, non resterete delusi.
Se dovessi trovare un difetto, direi forse l'abbinamento di un paio di calici. Si poteva fare di meglio, a mio parere.
Ex post avrei scelto personalmente dalla carta, molto interessante.
Del resto, lo dico sempre, più il ristorante si alza di livello, più bisogna rompere le scatole.
Piatto consigliato: Spaghetto con caglio di capretto e cotone d'acciuga, il Gambero.
Dove:
Viale Regina Margherita 28, 09124 Cagliari (CA)Prezzo: €90/140
Voto: 9-/10
// Filed in:
Pizzeria | GoshenOra, premesso che a Goshen ci si può capitare solo per caso vagando per la Amish Country, se proprio vi ci doveste trovare, allora non fatevi sfuggire la pizza di Venturi.
Sì, credeteci o meno, ma da Venturi potete trovare un'eccellente pizza napoletana, pluripremiata a livello nazionale.
Gli impasti sono lievitati alla perfezione, la cottura è ottima e gli ingredienti di prima qualità.
Il locale, non molto grande, è arredato con gusto e dispone di un piccolo dehors.
Quindi, se lasciata la trascurabile Elkhart, vi capitasse di arrivare qui, andate a colpo sicuro.
Anche perché non è che ci siano molte altre alternative, tolti i soliti fast food.
Piatto consigliato: Margherita DOC, Bianca
Dove:
123 E Lincoln Ave, 46528 Goshen (IN)Prezzo: $15/25
Voto: 8.5/10
// Filed in:
Gelateria | Bologna | PaxLa Cremeria Cavour è un'ottima gelateria. Punto.
Ogni volta che passo da Bologna è tappa necessaria e immancabile. In estate e in inverno. Sinceramente non capisco chi non mangia il gelato in inverno. Bah.
Il gelato è molto cremoso e, cosa fondamentale, ogni gusto è ben definito e lascia sempre il giusto retrosapore. Questo è un segno preciso della qualità della materia prima, e di un uso limitato e intelligente delle polveri.
Interessanti anche i sorbetti, nonostante per me non ci sia alcuna competizione col gelato.
Alcuni gusti "inventati" qui, come La Dotta, sono stati copiati da altre gelaterie blasonate a Milano e a Torino. Spionaggio industriale?!
Gusto consigliato: La Dotta, il Gigante, e (ovviamente) il Pistacchio.
Dove:
Piazza Cavour 1/D-E, 40124 BolognaPrezzo: €3/8
Voto: 8.5+/10
A Milano i buoni ristoranti di pesce non mancano, ma gli Orti sono uno dei miei preferiti, anche perché trovo che il rapporto qualità-prezzo sia decisamente positivo (e non lesinano sulle porzioni).
I piatti sono gustosi, la presentazione piacevole. La qualità del pesce è molto buona (lo si vede dal pescato del giorno e dalla catalana).
Il locale è carino, il servizio cordiale.
Carta dei vini ok, senza strafare.
Piatto consigliato:
Fiore di zucca in tempura con baccalà mantecato, tagliolini con triglia croccante.Dove:
Via Orti 10, 20122 Milano (MI)Prezzo: €40/60 (business lunch interessante)
Voto: 7.5+/10
Ode alla Valtellina nel ristorante trattoria dello Chef Roberto Valbuzzi, che ho scoperto essere una celebrità televisiva, ma che non era presente la sera della mia visita.
Il menu include i grandi classici: pizzocheri, mausch, tzigoiner e tutta la compagnia. Insomma, non proprio la leggerezza a tavola, ma che bontà!
Per i meno tradizionalisti, sono presenti anche piatti più ricercati, sebbene sempre legati al territorio, come ad esempio la tartare di cervo affumicato con maionese alla paprika e cipolle caramellate.
Il conto è forse un po' alto per una cena tradizionale valtellinese, ma la celebrità si paga.
Il servizio è puntuale e cortese.
La grande grotta alle spalle del ristorante è molto suggestiva.
Animali ben accetti.
Piatto consigliato: Mausch, il tris di tzigoiner
Dove:
Via Fiume 11, 21046 Malnate VAPrezzo: €50/60
Voto: 7.5/10
A un paio di chilometri dal grazioso borgo di Montemarcello, nel comune di Ameglia, si trova il Pescarino, classico ristorante ligure di pesce.
L'ambiente è molto interessante, su più livelli, che includono una baita in legno, una piccola ma deliziosa veranda, e un bel giardino immerso nel verde della macchia.
La cucina combina i piatti della tradizione ligure e dell'Alta Toscana, con alcuni classici di pesce. La creatività è buona, la materia prima di chiara qualità.
Il servizio è molto amichevole e gioviale, e ci si sente a casa.
Animali ben accetti.
Piatto consigliato: Crema di mesciua con gamberi, coniglio alla ligure, polpo a colonnata.
Dove:
Via Borea 52, 19031 Ameglia SPPrezzo: €40/50
Voto: 7+/10
Locale molto bello vicino alla Oude Kerk, la vecchia chiesa della meravigliosa Delft, con pareti in pietra e soffitti in vetro.
La cucina è internazionale con influenza francese, ben eseguita.
Il menù propone una scelta limitata di piatti, ma cambia regolarmente.
Servizio giovane e cordiale.
Interessante il menù All-in, che include gli abbinamenti di vino al calice e pure il caffè finale.
Carta dei vini appropriata.
Piatto consigliato: Sukade, selezione di formaggi.
Dove:
Bagijnhof 118, 2611AS DelftPrezzo: €40/80
Voto: 7/10